Sono ormai in fase
di completamento i preparativi per la nuova stagione
2021 del Gruppo Sportivo Mendelspeck, con alcune
novità soprattutto nell’organico.
Fra le elite,
confermatissima Eva Maria Gatscher che ha
terminato in crescendo la stagione scorsa mettendosi
in evidenza soprattutto ai campionati italiani cross
country, dove sfiorò il podio. Accanto a lei ci
saranno le confermate Stefania Foccoli, ormai
da anni portacolori del nostro gruppo sportivo,
Chiara Cavallini e Beatrice Rossi che
hanno confermato più volte le loro doti da velociste
con buoni piazzamenti, nonchè le gemelle Anna
e Tatiana Chili.
Fra le novità
per il 2021, si evidenzia il piacevole ritorno
di Alessia Missiaggia. Dopo aver corso su
strada tra le fila del G.S. Mendelspeck fino alla
categoria esordienti, si è dedicata ad altre
discipline del ciclismo, brillando soprattutto nel
downhill nel quale conquistò nel 2016 il titolo
mondiale junior in Val di Sole. Nel 2021 si metterà
nuovamente in gioco nel ciclismo su strada.
La trentina
Simona Bortolotti rappresenta la novità con
maggiore esperienza. Vanta fra le junior un buon
passato nelle cronometro, ottenendo la convocazione
alla prova contro il tempo ai Mondiali 2012 a
Limburg, in Olanda. Già da qualche anno milita nella
massima categoria con squadre UCI continental:
spicca il secondo posto alla Women’s Lake Garda
Classic nel 2018, dopo una lunga fuga con Jolanda
Neff.
Beatrice Pozzobon
è una new entry al secondo
anno della categoria; passista veloce, vanta un
passato brillante fra le categorie giovanili dove ha
colto diverse soddisfazioni, rappresentando anche il
Veneto al Giro internazionale dell’Emilia-Unipol
Banca nel 2019. Anche lei desidera fare esperienza
per ritrovare il colpo di pedale giusto.
Gli ultimi arrivi
fra le elite sono due atlete al primo anno nella
massima categoria, aventi entrambe qualità da
passista: Elisa Lugli proveniente dal Conscio
Pedale sul Sile ed Affolati Irene,
proveniente dal team Ciclismo Insieme, campionessa
italiana nella cronosquadre 2020. Irene sarà una
delle atlete della squadra per le gare più
impegnative quando la strada sale avendo qualità
anche da scalatrice.
Fra le junior il
Gruppo Sportivo Mendelspeck sarà rappresentato dalla
confermata Beatrice D'Incà.
“Ringraziando gli
sponsor per il sostegno rinnovato e la fiducia
confermata” commenta il
team manager Renato Pirrone
“credo che con questa squadra abbiamo
fatto un altro piccolo passo in avanti verso più
ambiziosi obiettivi, in una categoria di per se già
complessa in termini economici, organizzativi oltre
che agonistici. Emergere a questi livelli non è cosa
facile, specie in questo particolare periodo, ed è
anche per questo che le aziende desiderose di
sostenere la crescita del nostro team saranno sempre
le benvenute.
Sono convinto
che queste ragazze, prevalentemente giovani e con
buone individualità, sapranno sfruttare
l'opportunità che viene loro offerta. Come in ogni
squadra l'affiatamento tra le atlete è di
fondamentale importanza per ottenere buoni risultati
ed in questo lavoreremo. Le ragazze sono molto
motivate, così come tutto lo staff, e sono convinto
che con il massimo impegno e la cura dei minimi
dettagli, la squadra saprà mettersi in evidenza. Le
vittorie sono importanti, è vero, ma bisogna stare
con i piedi per terra, lavorare molto, e questo è
ciò che mi aspetto dalle atlete, maturare nuove
esperienze e poi i risultati arriveranno"
Infine, uno
sguardo verso la categoria esordienti, nella quale
saranno impegnate Helen Corradini,
Silvia Pirrone
e Giulia Bucci:
“Per mantenere la tradizione è stata
allestita una squadra di ragazze esordienti, per
seguire un nuovo progetto sulla falsa riga di quello
che, nel recente passato, ci ha portato a
conquistare importanti risultati a livello nazionale
ed internazionale in diverse discipline del
ciclismo.” |